Un’altra diva si spegne

Ordinato caschetto di lucente sole

quel tubo catodico illuminavi di gentilezza

sei entrata compagna di inseparabili anni

nelle case dove sei stata immagine per tutti

guida di generazioni ammiranti.

Brillavi sulla tua strada consapevole

umile testimone dell’Aura Diva, ti ammantava.

Nella consueta tua grazia, nel tuo umile silenzio

hai celato gli ultimi istanti del tuo

fragile ormai vivere. Spente le luci

abbandonata all’abbandonare la ribalta

sul tuo ultimo viaggio hai lascito incredule

lacrime d’ammirazione

delle sonate a memoria rimaste

un tributo in tutta Roma si è spanso

l’applauso più lungo dovuto atto

a te Diva di tutti.

Pubblicato in home, PARLIAMONE | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

3 Agosto 2019: Premio Alda Merini VIII° ed.

Piero Sardo Viscuglia tra i premiati dell’Accademia dei Bronzi.

Entrerà nel vivo sabato 3 agosto l’evento Alda Merini. Nel capoluogo calabro si svolgerà la manifestazione per la proclamazione dei vincitori dell’VIII° ed. del Premio “Omaggio ad Alda Merini”, evento promosso dall’Accademia dei Bronzi per omaggiare la più grande poetessa italiana contemporanea.

L’edizione 2019 vedrà tra i premiati uno dei padri fondatori di “Premio Wilde”. Sarà presente a Catanzaro all’evento di premiazione l’autore Piero Sardo Viscuglia con l’opera “Potenza”: esposizione poetica di come la potenza della natura possa sviluppare, in chi osserva, paure ma soprattutto ammirazione per uno spettacolo unico e di incomparabile bellezza.

Premio Alda Merini: una conferma. È con la consegna del premio sabato prossimo che, per Piero Sardo Viscuglia -dopo le menzioni al premio “Le Occasioni 2019” e “Paul Celan 2019”-, arriva il riconoscimento per gli anni di attivo lavorio nel promuovere una nuova poetica contemporanea.  

                                                                                                              Redazione Stampa

Pubblicato in POESIE | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Salvo Ardizzone: Memoria da non “Dimenticare”

In un vociare assordante, la voce dell’arte ammutolisce e sublima.

Salvo Ardizzone -Deportazione

Oggi 27 gennaio 2019, una Giornata della Memoria nella quale si ricorda qual- cosa che di un’epoca ha cambiato i destini del mondo: il destino di un popolo quasi condotto all’estinzione, il destino di minoranze etniche sessuali e religiose identificate da una stolta ideologia -cieca cruda e bieca- come “INFERIORI”. De- stini di uomini, donne, bambini colpevoli solo di essere come gli altri ma con culture e modi di essere diversi “da quei pochi”.

Girando tra le varie notizie immagini che oggi, in ogni dove, ci vengono propinate, mi imbatto nell’unica immagine simbolo di una deportazione assurda ma che fa male, che ha fatto male e che ci si augura non torni a far male. Mi imbatto nel quadro di un amico, di un artista che ha immortalato in semplici brutali pennellate tutto l’intrinseco dolore di quegli anni.

Il manifesto della deportazione del periodo nazi-fascista diventa un monito nelle mani di Salvo Ardizzone di quanto accaduto. Un silenzioso muto vociare di storia che non potrà dimenticarsi e che in questo dipinto rammenta le angosce, le paure e le “misere” speranze, uniche compagne che si incontravano in ognuno di quegli esseri umani costretti a non essere più tali.

Stupendo intenso glaciale ma un immenso inno alla vita. “Flowers & Triangles” questo mi ha trasmesso quell’immagine scoperta per caso. Glaciale in quanto quei colori, quasi inespressivi se si osservano solo con gli occhi ma che urlano la profonda sofferenza di molti per chi invece della storia ha fatto memoria, rendono a pieno l’intenso freddo che ognuno di loro ha dovuto vivere nell’anima per poter semplicemente “sopravvivere”.

Un freddo glaciale che li avvolge ogni volta che ricordano ma che si scioglie nel calore di chi ha intenzione di non dimenticare e con il ricordo rinnova sì la tragedia del tempo, ma rinnova le scuse di un mondo che ha permesso che vivessero quel “Freddo Glaciale” in una cieca e sorda inerzia.

Piero Sardo Viscuglia

Salvo Ardizzone -Flower & Triangles

Pubblicato in PARLIAMONE | Contrassegnato | Lascia un commento

MATTARELLA DICE NO AL CAMBIAMENTO

Dopo quasi tre mesi di stallo, nulla di fatto.

Mattarella dice no al cambiamento

Il ruolo di presidente della Repubblica è molto delicato, deve garantire l’ottemperanza alla costituzione, dare indicazioni al governo e, a volte, imporre dei diktat. Ebbene, Mattarella oggi ha deciso di apporre, alla lunga e tediosa formazione di un governo tanto atteso, il suo DIKTAT su un nome.

All’Europa, soprattutto alla figura dominante di una Germania opportunista, egoista e spesso arrogante, la figura di un eventuale ministro Savona non andava a genio, ciò è bastato a far sì che l’opinione giornalistica fosse accomodante e accondiscendente a portare a casa il risultato.

Dall’inizio delle trattative sulla formazione del governo Lega-M5s, si sono scatenante una serie di inique e basse insinuazioni che miravano a destabilizzare le decisioni della democraticità del popolo italiano. Mattarella si è dato del tempo ma a quanto pare le pressioni estere hanno avuto la meglio.

Ovviamente sia da una parte che dall’altra ci sono state delle pressioni, da un lato il Colle con le sue paure più o meno concrete ma che non appureremo in quanto è stata impedita la creazione del “Governo del Cambiamento” e quindi non sapremo se fossero fondate o meno; dall’altro Lega e 5Stelle che, forti del risultato elettorale, avevano alla base il popolo italiano a dar manforte, ma evidentemente avevano sottovalutato le prerogative dettate dall’Europa e accondiscese da Mattarella che, per inciso -secondo la costituzione-, PUÒ AVERE DISCREZIONALITÀ SULLA SCELTA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MA NULLA HA DA SCEGLIERE SUI MINISTRI CHE ESSO METTERÀ IN CAMPO”.

Ebbene adesso che si fa?

Se si tornasse alle urne, l’asse Lega-M5S appena collaudato tornerebbe ad avere nuovamente il 60% di elettori, questo significherebbe che gli italiani vogliono proprio loro a Palazzo Chigi compreso Paolo Savona come ministro dell’economia. Dunque, che farebbe a quel punto Mattarella? Farebbe di nuovo orecchie da mercante mandando in malora lo stato italiano e gli italiani, o farebbe l’italiano e come tale acconsentirebbe al CAMBIAMENTO?

Di certo festeggiare il 2 giugno come nascita della nostra Repubblica italiana sarebbe proprio uno schiaffo a noi MISERI UMILI e soprattutto IPOTECATI CITTADINI che vogliono QUEL GOVERNO ma che da altri lidi ci è stato impedito di avere.

NOI SIAMO IL POPOLO SOVRANO E NOI DOBBIAMO DECIDERE IL NOSTRO GOVERNO, i giochi di palazzo si fanno con il popolo rappresentato e rappresentante, non con europeisti che hanno preso l’Italia come un bancomat su cui scaricare le loro frustrazioni economiche.

Piero Sardo Viscuglia

Pubblicato in PARLIAMONE | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

LETTERA APERTA

ATAC la municipalizzata con gli autisti che offendono aggrediscono e minacciano i passeggeri.

LETTERA APERTA

Mai mi sarei aspettato di assistere ed esserne protagonista di una così bassa umiliazione del genere umano per mano di un violento ineducato autista dell’ATAC, la municipalizzata del comune di Roma Capitale. Continua a leggere

Pubblicato in PARLIAMONE | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sciolte le camere, è caccia all’ultimo voto

La nuova legge elettorale è pronta ad affondare il M5S?

Terminato il girone infernale dell’ultima legislatura, finalmente l’Italia torna al voto.  Sono passati cinque anni dalle ultime politiche che hanno portato al governo Letta – Renzi – Gentiloni, tre governi si sono succeduti e flotte di promesse che hanno avuto pochi o nulli effetti sull’Italia e sugli italiani, ma hanno avuto grande fortuna nelle tasche dei soliti arroccati politici di casa nostra che avevano tutti gli interessi a chiudere la legislatura alla sua scadenza naturale.

SCIOLTE LE CAMERE Continua a leggere

Pubblicato in PARLIAMONE | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

DIECI ANNI CON WILDE. Premio Wilde festeggia il decennale a Castiglion Fiorentino

La segreteria dell’associazione Dreams Entertainment., fondatrice e organizzatrice del premio più atteso dell’anno, fa trapelare l’entusiasmo per il festeggiamento del X° compleanno del premio letterario che, dalla sua nascita, ha inglobato in sé una contaminazione culturale che ha raggiunto ogni angolo della terra, dove ogni età ha avuto modo di confrontarsi con testi poetici che hanno raccolto la creatività, l’estro di un popolo sempre in continuo arricchimento “i Poeti”. “I dieci anni della nostra creatura più illustre e rappresentativa -fanno sapere- sarà degna delle attese e ricca di novità oltre che di ospiti internazionali”.

Continua a leggere

Pubblicato in home, Premio Wilde | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Governo si NOMINA non si elegge

Evidentemente Berlusconi non conosce il funzionamento elettorale in Italia. L’ultimo governo eletto non esiste e non esisterà in quanto non sono i cittadini che eleggono ma la forza politica vincitrice delle Elezioni Politiche a nominare un governo. Dire che l’ultimo governo eletto è stato il suo nel 2008 è del tutto inesatto. La fiducia a un governo nominato la da il parlamento eletto (questo sì) dal popolo, il ché significa che il governo attuale, in un certo qual modo è “ELETTO”, se così vogliamo dire, in quanto il parlamento che gli ha dato la FIDUCIA è stato eletto nel 2013, quindi… che lo vogliamo o no sono quegli esseri attaccati alla poltrona che ci hanno imposto non un governo della forza vincitrice ma “L’INCIUCIO DA PARTE DELLE FORZE POLITICHE PERDENTI” che hanno paura che con la nuova legge elettorale non scalderanno più la poltrona occupata a sbafo a spese nostre, senza la benché minima cognizione di quello che sono stati “Eletti/CHIAMATI” a fare per lo stato.

Si dorme invece che conoscere

Pubblicato in home | Lascia un commento

PRINCIPE DI ROMA

Principe romano che mi porti a Roma

visita suadente di resti imperiali

luce di un’era ormai passata

viva nel ricordo di ciò che rimane.

Vedo lustri passati a dipingere gloria

immagino confini sconfinati

la Roma di un tempo, rigogliosa

vivo ogni momento che la attraverso

mi porto indietro nel tempo con la mente

a vivere ciò che l’ha resa eterna.

Tu mio principe mi accompagni

mi mostri gli angoli nascosti, scorci

che a pochi è concesso ammirare

principe di una Roma sopita

risvegli in poche immagini ciò che Era.

Continua a leggere

Pubblicato in POESIE | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

IO STO CON VIRGINIA

Paradossi di una politica che vuole cambiare ma massacra chi cambia.

Continua a leggere

Pubblicato in PARLIAMONE | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento