Ordinato caschetto di lucente sole
quel tubo catodico illuminavi di gentilezza
sei entrata compagna di inseparabili anni
nelle case dove sei stata immagine per tutti
guida di generazioni ammiranti.
Brillavi sulla tua strada consapevole
umile testimone dell’Aura Diva, ti ammantava.
Nella consueta tua grazia, nel tuo umile silenzio
hai celato gli ultimi istanti del tuo
fragile ormai vivere. Spente le luci
abbandonata all’abbandonare la ribalta
sul tuo ultimo viaggio hai lascito incredule
lacrime d’ammirazione
delle sonate a memoria rimaste
un tributo in tutta Roma si è spanso
l’applauso più lungo dovuto atto
a te Diva di tutti.
Informazioni su wp_4591263
Piero Sardo Viscuglia nasce ad Agrigento nel 1985.
Si avvicina presto alla scrittura poetica; con la poesia ottiene i suoi primi successi. Si diploma in Socio-Psico-Pedagogia nel 2004 e l'anno successivo viene nominato Assessore presso il Comune di Racalmuto. Si trasferisce ventenne a Vercelli dove insegna nella scuola primaria fino al suo trasferimento a Roma dove vive ormai da anni.
Nel 2007 esce "Non solo Parole" per la Nicola Calabria Editore. Ad esso segue il suo primo romanzo "Gli occhi del Gatto" edito nel 2009 da La Riflessione di Cagliari. Nel 2012, per il Centro Studi Tindari, esce la sua prima raccolta poetica "Crescere, 20 anni".
Nel settembre 2015 il primo E-Book "Unico Testimone" edito per la Dreams Entertainment in esclusiva per Amazon.
"Unico Testimone" esce adesso per "IlMioLibro" nella sua versione cartacea aggiornata
Questa voce è stata pubblicata in
home,
PARLIAMONE e contrassegnata con
Diva,
icona,
Raffaella Carrà,
RAI,
scomparsa Raffaella,
showgirl,
silenzio della malattia,
Spagna,
televisione,
umiltà. Contrassegna il
permalink.